Nel 2019 ben 174 Comuni presenti in diverse aree del mondo sono stati oggetto di attacchi ransomware andati a buon fine. Il dato si deve a un’attenta analisi della società di sicurezza Kaspersky, che come ogni anno in questo periodo redige il suo “Security Bulletin: Story of the Year“.
Nell’ultimo anno almeno 174 istituzioni comunali e oltre 3.000 organizzazioni collegate sono state prese di mira da ransomware, con un aumento del 60% rispetto al 2018. “Mentre le richieste di riscatto dei criminali informatici raggiungono talvolta fino a 5 milioni di dollari, le stime relative ai danni subiti e al costo effettivo degli attacchi sono decisamente più elevate”, sottolinea la società di sicurezza. In alcuni casi infatti le istituzioni preferiscono pagare, poiché il ripristino in autonomia è spesso lungo e laborioso con gravi effetti collaterali sul benessere dei cittadini. Inoltre è sempre più diffusa la prassi di stipulare coperture assicurative che coprono il costo dei rischi informatici. La media dei riscatti viaggia sul milione di dollari, ma ci sono stati casi di 5.300.000 dollari.
FONTE: Il Fatto Quotidiano, https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/13/174-comuni-di-tutto-il-mondo-aggrediti-da-attacchi-ransomware/5613586/