L’obiettivo dell’approfondimento è quello di stimolare un confronto sulle diverse esperienze e dare utili indicazioni e spunti di riflessione agli Enti interessati
Online il vademecum per l’attuazione delle linee guida sui documenti informatici

Normativa, giurisprudenza ed articoli di interesse nell’ambito della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
L’obiettivo dell’approfondimento è quello di stimolare un confronto sulle diverse esperienze e dare utili indicazioni e spunti di riflessione agli Enti interessati
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.246 del 20-10-2022)
La Piattaforma permette alle PA di scambiare informazioni in maniera semplice e sicura
Rispetta la privacy delle persone quando realizzi un servizio digitale
Presto tutti i Comuni italiani potranno accedere alla piattaforma digitale dedicata agli Sportelli unici per le attività produttive e dell’edilizia
Ordinanza emssa in relazione alla notifica di una cartella di pagamento in formato pdf
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministro dell’Interno, di concerto con il ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale e il ministro dell’Economia e delle Finanze, che disciplina le modalità di impiego della carta di identità elettronica, quale strumento di identità digitale (CIEId).
L’infrastruttura sarà operativa entro fine anno e ospiterà i dati e i servizi critici e strategici
delle P.A. centrali, delle ASL e delle principali amministrazioni locali
Con una nota sul proprio sito, il Dipartimento della funzione pubblica ha annunciato di aver adottato un Regolamento che modifica in maniera rilevante e regole per l’accesso agli impieghi e le modalità di svolgimento dei concorsi pubblici nel segno della digitalizzazione, della semplificazione, della parità d’accesso ed equilibrio di genere
Si avvicinano i termini entro cui va compilata e presentata la dichiarazione. Sul sito di AgID è disponibile il modello da utilizzare.