Rilasciato un parere del Ministero dell’Interno
Richiesta di accesso dei consiglieri comunali alle posizioni contributive IMU e TARI

Normativa, giurisprudenza ed articoli di interesse nel contesto della trasparenza delle pubbliche amministrazioni
Rilasciato un parere del Ministero dell’Interno
È attiva tramite il sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione la procedura di acquisizione dei dati relativi ai Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT 2022-2024) per le amministrazioni ed enti tenuti alla predisposizione del PTPCT, e quelli relativi alla sottosezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO per le amministrazioni tenute all’adozione del PIAO e… Continua a leggere PTPCT e sezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO: al via l’acquisizione dei dati per il 2022
Con una nota pubblicata sul sito di progetto l’Agenzia per l’Italia Digitale ha comunicato che a partire da gennaio 2023 sarà rilasciata una nuova versione di Web Analytics Italia che consentirà alle amministrazioni di monitorare regolarmente i propri siti web. La nota chiarisce che In questa fase viene sospesa la possibilità di effettuare nuove adesioni alla piattaforma da parte delle PA, nonché la possibilità di aggiungere nuovi siti e che alcuni indicatori/widget presenti nella dashboard di back office di WAI potrebbero non funzionare correttamente
Secondo l’Avvocatura dello Stato, l’istanza è ammissibile ed accoglibile
Tutti gli enti pubblici e privati tenuti a osservare le regole sulla trasparenza devono aver cura di monitorare costantemente l’aggiornamento e la completezza della sezione “Amministrazione trasparente”.
Con una nota sul proprio sito, il Dipartimento della funzione pubblica ha annunciato di aver adottato un Regolamento che modifica in maniera rilevante e regole per l’accesso agli impieghi e le modalità di svolgimento dei concorsi pubblici nel segno della digitalizzazione, della semplificazione, della parità d’accesso ed equilibrio di genere
È possibile inviare commenti, suggerimenti e proposte di modifica o di integrazione fino al 17 luglio 2022.
Il Garante con parere del 4 marzo 2022 ha negato l’accesso civico ai dati relativi al pagamento delle imposte comunali da parte dei membri del consiglio comunale
Via libera alle videoconferenze per gli enti locali ma solo se è adottato il regolamento
L’omessa adozione del Piano triennale di prevenzione della corruzione ha comportato per alcuni membri del Cda dell’Azienda territoriale per l’Edilizia di un importante Comune laziale un procedimento sanzionatorio da parte di Anac. L’Autorità ha irrogato una sanzione pecuniaria complessiva pari a 5000 euro agli amministratori e responsabili dell’ente, sanzione che dovrà essere saldata personalmente dagli… Continua a leggere Sanzioni pecuniarie personali per il Cda dell’Ente nel caso di omessa adozione del Piano Anticorruzione