
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: mercoledì 25 marzo 2020
- Ora: 5:30 - 7:30
Creare un “firewall umano” studiando le strategie dello Human Hacking – seminario online
Andrea Marella e l’avv. Massimo Ramello tratteranno il tema della sicurezza nell’ambito della pubblica amministrazione.
Gli attacchi di “social engineering” e “human hacking” risultano pericolosi perché non tecnici.
Indipendentemente dalle misure di sicurezza multilivello implementate su un certo perimetro organizzativo, è sempre possibile prendere di mira (e sfruttare efficacemente) alcune “tare” presenti nella natura umana: la fiducia negli altri e la reciprocità, la dissonanza cognitiva, l’ignoranza o la mancanza di conoscenza, l’istinto gregario (e il disagio nel contravvenire ad un ordine), l’utilitarismo.
I target più comuni risultano pertanto essere gli operatori posti ai “confini” del perimetro organizzativo, come receptionist e personale di help desk, clienti e fornitori dell’organizzazione, ma anche i profili con un accesso privilegiato, come gli amministratori di sistema, il supporto tecnico e via dicendo.
Mettere in sicurezza un’amministrazione pubblica non significa soltanto acquistare strumentazione e software costosi, ma anche ottimizzarne i profili organizzativi del personale che vi opera.
Alla base di ogni misura di sicurezza, tecnica, tecnologica ed organizzativa sta, però, la formazione degli operatori, siano essi dipendenti, collaboratori od amministratori.
L’iniziativa, promossa da RDS International e SI.RE. Informatica, è liberamente offerta per promuovere il “lavoro agile” e sensibilizzare amministrazioni ed operatori circa l’esigenza di assicurare adeguata protezione a cittadini, utenti, amministratori e dipendenti.
Il materiale audio video e le sides saranno disponibili al termine dell’evento
Per accedere al seminario, utilizzare il seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/regist…/3593849818568766989