
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: martedì 17 marzo 2020
- Ora: 5:30 - 8:00
Il “lavoro agile” nella pubblica amministrazione – seminario online
Andrea Marella e l’avv. Massimo Ramello tratteranno il tema dello smart working o lavoro agile nella pubblica amministrazione, tratteggiandone l’evoluzione normativa ed analizzando le questioni tecniche ed organizzative, anche con un occhio di riguardo ai profili di protezione dei dati personali.
L’emergenza coronavirus sta accelerando una rivoluzione, un cambiamento strutturale che va incoraggiato, seguito e monitorato con attenzione, come mai accaduto finora.
Questa la definizione che dà il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: “lo Smart Working (o Lavoro Agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività”.
La Direttiva n. 2 del 12 marzo 2020 rilasciata dal Ministro per la pubblica amministrazione precisa che “In considerazione delle misure in materia di lavoro agile previste dai provvedimenti adottati in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, le pubbliche amministrazioni, anche al fine di contemperare l’interesse alla salute pubblica con quello alla continuità dell’azione amministrativa, nell’esercizio dei poteri datoriali assicurano il ricorso al lavoro agile come modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa, fermo restando quanto previsto dall’articolo 1, comma 1, lettera e) del DPCM 8 marzo 2020”.
La bozza del decreto “Cura Italia” attualmente in circolazione – come già anche precisato dal Presidente del Consiglio dei ministri in sede di conferenza stampa – contiene una disposizione che imporrebbe, fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-2019, ovvero fino ad una data antecedente stabilita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione, il lavoro agile quale modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni, (anche prescindendo dagli accordi individuali e dagli obblighi informativi previsti dagli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81)
L’iniziativa, promossa da RDS International e SI.RE. Informatica, è liberamente offerta per promuovere il “lavoro agile” e sensibilizzare amministrazioni ed operatori circa l’esigenza di assicurare adeguata protezione a cittadini, utenti, amministratori e dipendenti.
Il materiale audio video e le sides saranno disponibili al termine dell’evento
Per accedere al seminario, utilizzare il seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/regist…/2284810856844382477