ll prossimo martedì 14 gennaio 2020, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, nell’ambito del progetto di formazione continua degli amministratori ed operatori delle pubbliche amministrazioni, l’avv. Massimo Ramello illustrerà la tematica della protezione dei dati personali nel contesto degli istituti ed adempimenti di trasparenza amministrativa.
Al corso parteciperanno i Comuni di Camagna, Cellamonte, Frassinello, Ottiglio, Rosignano Monferrato e San Salvatore Monferrato.
Ai sensi dell’articolo 11 del D.Lgs. n. 150/2009, la trasparenza è intesa come: “accessibilita’ totale anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attivita’ di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialita’”.
Negli ultimi anni, il principio dell’accessibilità totale agli atti è stato inserito in numerosi provvedimenti normativi. Completa e riordina la numerosa e complessa normativa riguardante gli obblighi di pubblicita’, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, il D.Lgs. 33/2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile 2013 che in attuazione della delega conferita al Governo dall’art.1, comma 35, Legge 190/2012, ha lo scopo di trasmettere una maggiore chiarezza sul contenuto degli obblighi di pubblicazione.
Il principale strumento attraverso cui il legislatore intende conseguire maggiori livelli di trasparenza rispetto all’azione della Pubblica Amministrazione è la pubblicazione sui siti istituzionali delle PA. Esso non è tuttavia l’unico, in quanto affiancato dalle diverse forme di “accesso”.
Il materiale audio video e le sides saranno disponibili al termine dell’evento