Martedì, 7 aprile 2020, dalle ore 10:30 alle ore 12:30 circa l’Avv. Massimo Ramello, il Dott. Lorenzo Frascotti e Andrea Marella affronteranno il tema della protezione dei dati personali trattati dalle pubbliche amministrazioni avvalendosi di piattaforme e strumenti informatici.
Il caso INPS (ossia il default del portale istituzionale dell’Ente avvenuto l’1 aprile di quest’anno), grazie all’attenzione mediatica che gli è stata tributata, ha riportato all’attenzione il tema del Data Breach e della sicurezza dei sistemi web delle Pubbliche Amministrazioni. Il Garante Privacy ha già dichiarato che provvederà ai dovuti accertamenti, definendo il fatto “gravissimo”, frutto della “mancanza di sicurezza delle banche dati e dei siti delle amministrazioni pubbliche”. Sul tema del Data Breach, tuttavia, si è detto molto ma spesso in modo poco “pratico”. Analizzare quanto avvenuto l’1 aprile (pur nella limitatezza delle informazioni ad oggi disponibili) consente di comprendere origini, sviluppo e conseguenze di un Data Breach tanto per i cittadini, quanto per le Pubbliche Amministrazioni.
L’iniziativa, promossa da RDS International e SI.RE. Informatica, è liberamente offerta per promuovere il “lavoro agile” e sensibilizzare i temi dello smart working e protezione dei dati personali nelle pubbliche amministrazioni.
Il materiale audio video e le sides saranno disponibili al termine dell’evento
Per accedere: https://attendee.gotowebinar. com/register/5272735904770574093