E’ stata pubblicata ieri, 26 giugno 2019, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2019/1024 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativa all’apertura dei dati ed al riutilizzo dell’informazione del settore pubblico.
Dopo la sua adozione nel 2003 e la significativa revisione del 2013, ora la Direttiva è stata rilanciata tenendo conto dei profondi cambiamenti tecnologici e sociali avvenuti negli ultimi cinque anni, contemplando allo stesso tempo la normativa di riferimento sulla gestione dei dati.
Tra le principali novità si evidenzia:
– il principio generale secondo il quale tutti i contenuti del settore pubblico accessibili ai sensi delle norme nazionali siano resi disponibili gratuitamente per il riutilizzo. Gli enti pubblici non potranno imporre tariffe superiori ai costi marginali per il riutilizzo dei loro dati, tranne che in casi eccezionali.
– la particolare rilevanza attribuita ad alcune tipologie di dati, definiti come dataset ad alto valore, quali le statistiche o i dati geospaziali, che hanno un notevole potenziale commerciale e possono accelerare lo sviluppo di un’ampia gamma di prodotti e servizi di informazione a valore aggiunto.
Gli Open data o dati aperti, si basano sul principio del libero utilizzo e riutilizzo delle informazioni pubbliche. I portali dei dati aperti sono interfaccia basate sul web progettate per facilitare la ricerca di informazioni riutilizzabili.
Il portale Open Data dell’UE è il punto unico di accesso ai dati delle istituzioni e degli altri organismi dell’Unione europea. I dati possono essere liberamente utilizzati e riutilizzati a fini commerciali o non commerciali. E’ raggiungibile al seguente indirizzo: http://data.europa.eu/euodp/it/home
Il portale europeo dei dati fornisce un punto unico di accesso ai dati pubblicati dalle amministrazioni pubbliche a ogni livello di governo in Europa nelle 24 lingue ufficiali dell’UE. Integra portale Open data dell’UE ed è finanziato dalla Commissione europea. E’ raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.europeandataportal.eu/it/homepage