La videosorveglianza resta una chimera odierna, un’arma a doppio taglio, utilizzata per scopi positivi e per scopi negativi, di prevenzione di reati, ma anche di invasione della propria privacy. Come ogni tecnologia, i suoi impieghi devono essere regolamentati, per evitare che le nostre vite private vengano costantemente osservate. Ci sono delle regole per una lecita videosorveglianza, ma non sempre queste vengono rispettate. Spesso si cerca di aggirarle con la scusa di una maggiore sicurezza, col rischio di consegnare a pochi le vicende di tutti.
Interessante articolo apparso su 8 Agosto 2019, e raggiungibile al seguente indirizzo: http://www.tomorrowturin.com/la-videosorveglianza-nelle-nostre-citta-e-sempre-lecita/?fbclid=IwAR3JmSSl1b-FdomFWLmtDO0GsQm9bZUtPL9WQpZ8itFTkeQjAoUbN2uv_ag&subscribe=success#blog_subscription-4